top of page

L'assiuolo

  • Giovanni Pascoli
  • Jul 7, 2017
  • 1 min read

Dov’era la luna? ché il cielo notava in un’alba di perla, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla. Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù…

Le stelle lucevano rare tra mezzo alla nebbia di latte: sentivo il cullare del mare, sentivo un fru fru tra le fratte; sentivo nel cuore un sussulto, com’eco d’un grido che fu. Sonava lontano il singulto: chiù…

Su tutte le lucide vette tremava un sospiro di vento. Squassavano le cavallette finissimi sistri d’argento (tintinni a invisibili porte che forse non s’aprono più?…); e c’era quel pianto di morte… chiù…


Comments


© 2017 - Il Simposio della Poesia 

  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page